
"La vita piena è un processo, non uno stato;
è una direzione, non una destinazione.
La più grande forza nel nostro universo non è il potere dominante ma l'amore.
La tendenza a giudicare gli altri è la più grande barriera alla comunicazione e alla comprensione.
Quel che sono è sufficiente, se solo riesco ad esserlo."
C. Rogers
Il mio approccio
L'approccio rogersiano, centrato sulla persona, si basa su una concezione positiva della natura umana ovvero ha fiducia nelle risorse e nel potenziale di ogni individuo. Durante la terapia, non ci si focalizza esclusivamente sui sintomi e sulla loro risoluzione, ma l'attenzione è posta all'intera persona e al contesto in cui la stessa vive.
E' la relazione lo strumento cardine del mio lavoro, la creazione di un luogo di incontro sicuro caratterizzato da empatia, accettazione positiva incondizionata ed autenticità.
La finalità è quella di creare la possibilità di un incontro con sè per la cura delle proprie aree fragili, la promozione di consapevolezze e dell'autorealizzazione, ma anche per comprendere lo spazio ed il senso che i sintomi hanno entro la propria vita.
